Bars

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

132 - 122 - Quella che arriva dal Sahara non è sabbia ma polvere di microalghe: da dove arriva e a cosa serve
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
132 - 122 - Quella che arriva dal Sahara non è sabbia ma polvere di microalghe: da dove arriva e a cosa serve
Unfavorite

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!

Playlist

Plus d'épisodes

  • Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
    132 - 122 - Quella che arriva dal Sahara non è sabbia ma polvere di microalghe: da dove arriva e a cosa serve
    Mon, 10 Jun 2024
    Play
  • Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
    131 - 121 - Elezioni Europee 2024, come funzionano e come si vota - il nostro approfondimento
    Fri, 07 Jun 2024
    Play
  • Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
    130 - ORIGINAL - Usare la fibra ottica per rilevare le scosse di terremoto
    Thu, 06 Jun 2024
    Play
  • Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
    129 - 120 - Come ha fatto Pisa a diventare una delle 4 repubbliche marinare se non si trova sul mare?
    Mon, 03 Jun 2024
    Play
  • Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
    128 - 119 - Ep. 2 -"Cosa sono gli stratovulcani, i vulcani esplosivi a forma di cono che si trovano in Italia
    Thu, 30 May 2024
    Play
Afficher plus d'épisodes
Microphone

Plus de podcasts de science et médecine

Microphone

Plus de podcasts internationaux de science et médecine